Bruxismo: sintomi estetici e come alleviarli con trattamenti mirati
Il bruxismo è un disturbo spesso sottovalutato, ma che ha effetti molto evidenti sia sul viso che sulla postura. Chi ne soffre tende a digrignare i denti, soprattutto durante la notte, provocando una continua tensione dei muscoli facciali e cervicali. Questo comporta una serie di sintomi che possono compromettere l'estetica del volto e il benessere generale.
I segni sul viso
Uno dei sintomi più frequenti del bruxismo è la contrazione involontaria e prolungata dei muscoli masticatori. Questo fenomeno può modificare l'aspetto del volto, rendendolo più teso o addirittura asimmetrico. Le guance possono apparire più scavate o dure al tatto, e la mandibola spesso si presenta rigida o dolente.
Altri segnali estetici possono essere la comparsa di piccole rughe da tensione, specialmente nella zona tra mandibola e collo, e una sensazione costante di gonfiore o stanchezza del viso al risveglio. Chi soffre di questo disturbo lamenta anche spesso mal di testa ricorrenti e fastidi a livello dell'articolazione temporo-mandibolare..
Tensione muscolare
Uno dei sintomi più frequenti del bruxismo è la contrazione involontaria e prolungata dei muscoli masticatori. Questo fenomeno può modificare l'aspetto del volto, rendendolo più teso o addirittura asimmetrico. Le guance possono apparire più scavate o dure al tatto, e la mandibola spesso si presenta rigida o dolente. Altri segnali estetici possono essere la comparsa di piccole rughe da tensione, specialmente nella zona tra mandibola e collo, e una sensazione costante di gonfiore o stanchezza del viso al risveglio.
Chi soffre di questa patologia lamenta anche spesso mal di testa ricorrenti e fastidi a livello dell'articolazione temporo-mandibolare. La tensione muscolare non si ferma al viso: può irradiarsi al collo, alle spalle e alla schiena, creando dolori posturali e rigidità. Questo accade perché i muscoli del viso, del collo e della schiena lavorano in sinergia. Quando un gruppo è in tensione cronica, anche gli altri tendono a irrigidirsi.
Come intervenire
Anche se la diagnosi medica rimane fondamentale, il centro estetico può offrire trattamenti mirati per alleviare alcuni i sintomi, rilassare i muscoli e migliorare l’aspetto del viso. I massaggi decontratturanti e rilassanti sono tra gli interventi più efficaci. Agendo sui muscoli di viso, collo e schiena, aiutano a sciogliere le tensioni e a restituire armonia ai lineamenti. In particolare, i trattamenti viso con tecniche manuali profonde o con tecnologie specifiche favoriscono il rilassamento della mandibola e migliorano la circolazione. Affidarsi a professionisti dell’estetica per trattamenti rilassanti è un modo efficace per affrontare il problema con consapevolezza, andando a ridurre le tensioni muscolari e a prevenire l’accentuarsi degli inestetismi per mantenere un aspetto più disteso e giovane.
Prendersi cura del proprio viso e del proprio corpo non significa solo pensare all’estetica, ma anche alla qualità della vita. Soffri di tensione al viso o dolori alla schiena dovuti al
bruxismo? Prenota il tuo trattamento rilassante presso il nostro centro estetico.
